Il più grande centro di campi al coperto
nel cuore di Milano

Siamo un gruppo di amici innamorati degli sport del momento.
Abbiamo immaginato un Club dedicato sia ai professionisti
che ai dilettanti.Un luogo accogliente, un punto di ritrovo,
con un’area dedicata al relax e agli eventi.

Chi siamo i nostri servizi

Siete pronti ad una nuova sfida?

Scopri i nostri eventi

Beach Town ti offre gli sport più originali in una location unica e con grande expertise, che va dall’attività amatoriale a quella agonistica, grazie a un team di professionisti pronti a farti vivere la tua passione a 360°.

Novità Padel

Il Padel è uno degli sport più divertenti che esista, possono giocarci uomini e donne di tutte le età e livello di allenamento.

I nostri istruttori sono qui per accompagnarvi nei primi passi del Padel, o per affinare la vostra tecnica!
Giocare a Padel significa mantenersi in forma o riprendere un’attività motoria dopo un periodo di inattività, divertendosi senza aggressività.

scopri di più

Entra in Campo!

Siamo al servizio di questa passione: spazi, strumenti e professionalità di altissimo livello.

Corsi di Padel

scopri di più

Partite di Padel

scopri di più

Tornei di Padel

scopri di più
DALLA SPAGNA A MILANO

Sei pronto a scendere in campo?

Maestri qualificati ti aiuteranno a migliorare il tuo gioco.

Racchette professionali e tutto il necessario per divertirsi.

Organizziamo tornei per amatori e professionisti.

Domande e rispste sul Padel

Il padel è un gioco che combina elementi di tennis, squash e badminton. Di seguito sono riportate le regole base per giocare a padel:

Gioco e punteggio:
Le partite di padel possono essere giocate sia in singolo che in doppio, ma il formato più popolare è il doppio. Il punteggio è lo stesso del tennis (15, 30, 40 e gioco). Si gioca al meglio dei tre set.

Servizio:
Il servizio deve essere effettuato sotto mano, ovvero il colpo deve essere effettuato al di sotto dell’ombelico. Il giocatore ha due tentativi di servizio. Il servizio deve rimbalzare nel quadrato opposto (come nel tennis) prima che possa essere restituito. Dopo il rimbalzo, la palla può colpire qualsiasi parete, ma se colpisce la parete prima del rimbalzo, il punto è assegnato all’avversario.

Restituzione del servizio e gioco in generale:
Dopo che la palla ha rimbalzato, può essere colpita prima o dopo che ha colpito una parete, ma prima di un secondo rimbalzo. A differenza del tennis, dopo il servizio, la palla può rimbalzare fuori dal campo (dopo aver toccato la parete) e può ancora essere giocata, purché la palla non abbia rimbalzato due volte.

Le scarpe sono l’elemento più importante dell’outfit da padel a causa dei movimenti bruschi e delle continue sollecitazioni alle caviglie. Indipendentemente dal tipo di partita, è essenziale indossare un buon paio di scarpe adatte al tipo di movimento e di terreno in cui si giocherà. La maggior parte dei campi da padel ha una pavimentazione dura, come l’erba sintetica, il legno o il cemento. Le scarpe devono essere in grado di attutire gli urti e le sollecitazioni e offrire una buona aderenza, consentendo al giocatore di fare movimenti rapidi e controllati senza causare dolore alla caviglia. Le scarpe ideali per il padel hanno una suola con rilievi a zig-zag o a puntini, ma esistono anche quelle con suola mista.

Nel padel, la squadra che attacca è quella che serve e cerca di ottenere il punto. La squadra che attacca cerca di colpire la palla in modo tale da rendere difficile la risposta degli avversari. La squadra che attacca ha il vantaggio di prendere l’iniziativa e di controllare il gioco.

Il giocatore che serve cerca di colpire la palla in modo tale da farla atterrare nella metà del campo degli avversari. Una volta che la palla è stata giocata, le due squadre continuano a giocare fino a quando una delle due non commette un errore o non viene colpita fuori dal campo.

Nel padel, le squadre si alternano nel ruolo di attaccante e difensore a ogni punto. Ciò significa che la squadra che attacca un punto diventa la squadra che difende il punto successivo. Questa alternanza continuerà fino alla fine della partita.

Il numero di calorie bruciate durante un’ora di padel varia a seconda di diversi fattori, come il peso, l’età, il livello di abilità e l’intensità con cui si gioca.

In media, si possono bruciare da 400 a 600 calorie in un’ora di padel. Tuttavia, questo numero può variare notevolmente in base ai fattori menzionati. Ad esempio, un giocatore più pesante o più esperto potrebbe bruciare più calorie rispetto a un giocatore più leggero o meno esperto.

In generale, il padel è un’attività fisica che può aiutare a bruciare calorie e mantenere uno stile di vita attivo e salutare. Tuttavia, è importante parlare con il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di attività fisica, soprattutto se si hanno preoccupazioni per la salute o limitazioni fisiche.

Per diventare istruttore di Padel, bisogna frequentare corsi riconosciuti dalla Federazione Italiana Tennis, con qualifiche di istruttore di primo e secondo grado, maestro e tecnico nazionale. Per diventare istruttore di primo grado, è necessario essere maggiorenni, aver svolto un tirocinio e superare un esame finale. La qualifica ha una durata di biennale ed è possibile collaborare con maestri e tecnici nazionali, ma non svolgere lezioni private. Per diventare istruttore di secondo grado, è necessario essere istruttore di primo grado, avere almeno 20 anni e due anni di attività professionale documentata. Dopo il corso di formazione e un periodo di tirocinio, bisogna superare l’esame finale e affrontare un corso di aggiornamento ogni due anni. I corsi per istruttori possono durare da due a tre giorni e prevedono diverse tematiche, come l’area tecnica e psicologica sportiva. Il sito della FederTennis dispone di un elenco degli istruttori certificati di primo e secondo grado.

Per mantenere l’idratazione adeguata durante il gioco, è importante bere almeno mezzo litro d’acqua mezz’ora prima dell’inizio e continuare a bere piccoli sorsi di acqua durante il gioco, integrati con sali minerali. I sali minerali, noti come elettroliti, sono importanti per la contrazione muscolare, il rilassamento e il mantenimento dell’equilibrio salino del corpo. Il nutrizionista sottolinea che la carenza di elettroliti può causare contratture, crampi e stiramenti. Si consiglia di non superare i 200 ml di sali minerali per volta.

Dunque che vinca il migliore!

Vi aspettiamo

Puoi organizzare una semplice sfida tra amici o un torneo in grande.

contattaci

Organizza da noi il tuo compleanno o la tua festa di laurea in modo unico e originale!

contattaci

Al Beach Town organizziamo eventi e team building su misura per le aziende.

scopri di più

VUOI DIVENTARE SPONSOR DI
BEACH TOWN ?

Beach Town offre gli sport del momento a Milano. Un’occasione unica per aumentare la propria visibilità, in modo semplice ed efficace.
Collaborazione e determinazione, le chiavi del successo per lavorare bene insieme.

CONTATTACI scopri di più