BEACH VOLLEY

Corsi, tornei ed eventi per tutti, appassionati ed agonisti.Vieni a giocare, ti divertirai!

prenota campo

GIOCA CON NOI!

Sebbene il beach volley sia nato come variante del volley da praticare in spiaggia, le differenze fra i due sport sono numerose: non solo il campo di gioco, ma anche il numero di giocatori – due per squadra e non sei – e le regole, ad esempio nel beach volley non sono consentiti cambi.

La prima competizione olimpica di beach volley (Atlanta 1996) fu vinta dagli Stati Uniti nel torneo maschile e dal Brasile in quello femminile. Nel 1998 venne inaugurato il World Tour Open, che l’anno dopo divenne l’unico circuito internazionale riconosciuto dal CIO per la qualificazione ai Giochi Olimpici.

Oggi il beach volley si pratica in tutto il mondo, anche in paesi che non presentano una linea costiera, come ad esempio la Svizzera.

prenota il campo

Vuoi a sfidare i tuoi amici a colpi di Beach Volley?

OBIETTIVI CHE VANNO A CONSOLIDARE LA NOSTRA IDEA DI BEACH VOLLEY: CREW E STILE DI VITA.

Un punto di ritrovo, un luogo di lavoro dove fare ogni giorno qualcosa di nuovo, un ambiente ideale di aggregazione e sviluppo di nuove idee.

Organizza il tuo torneo

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.”

Laura Hoffner, dj artist

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.”

Laura Hoffner, CEO google

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.”

Laura Hoffner, CEO google

Jump Serve: battuta in salto.

Topspin Serve: servizio che imprime al pallone una rotazione in avanti.

Call: chiamata dell’alzatore all’attaccante (informazione su dove e come tirare il pallone). Smash: schiacciata battuta con potenza.

Shot (Topspin-Drive): attacco tattico e piazzato.

Cut Shot: pallone corto giocato in diagonale.

Rainbow Shot: colpo giocato longline sopra il giocatore che mura.

Poke Shot: colpo giocato con la parte superiore delle falangi intermedie.

Beach Dig: difesa a mani aperte contro schiacciate di potenza.

Chicken Wing: difesa che consiste in un triangolo con gli avambracci in linea sul petto e le braccia.

Sideout: costruzione dell’attacco basato sulla ricezione con una conclusione riuscita